bonvecchio arch. emilio
Copyright. All Rights reserved by Bonvecchio Emilio
RIQUALIFICAZIONE DI MALGA FOSSE - PASSO ROLLE
ITALY – SIROR (TN)
2012
Con Arch. Mirco Pegoretti
Collaboratori
ING. EMILIO PASQUALINI ING. PAOLO ERBI ING. JURI GALLI ARCH. LUISA TURIONI
L’insieme è concepito come un grande organismo naturale. L’obiettivo, oltre a creare edifici a basso consumo energetico, è anche quello non secondario di creare ambienti con un elevato livello di comfort, ricercando una sorta di simbiosi tra involucro architettonico e contenuto tecnologico. L’ambiente circostante, fortemente connotato dalla presenza di elementi naturali, ci ispira alla forma della roccia, che si adagia sul terreno come un grosso cristallo e vi si fonde. Un susseguirsi di elementi naturali, a scalare verso il piano urbano con un percorso che si distende sul lato della montagna. L’elemento naturale è più che una forte presenza all’interno del progetto; è un elemento della progettazione in quanto, dalla forma al contenuto, tutto vi fa riferimento: tramite la struttura, realizzata in legno lamellare, che si infossa nel terreno; tramite la luce, che penetra all’interno delle stanze, alle superfici rivestite in legno, alle pavimentazioni interne ed ai percorsi pedonali esterni.
L’idea progettuale è quella di creare un edificio che richiami le forme del paesaggio, ma nel contempo creasse una forma di integrazione con il territorio capace di esaltare l’armonia dei suoi elementi.
La scelta è stata quella di cercare di addossare il più possibile l’edificio al terreno esistente (ipogeo) mimetizzando la struttura retrostante in modo tale da far percepire solo parte dell’edificio, lasciando piena libertà ai volumi che si affacciano sulla valle.
Gli spazi parcheggio saranno seminterrati e collocati all’inizio del lotto vicino alla strada d’accesso, con facilità di percorrenza ed in stretto contato con il rifugio, ciò comporterà minori sbancamenti e ridurrà ulteriormente i costi dell’intervento. La copertura uscente permetterà di ricavare un’area per i giochi, la sosta ed il relax, consentendo inoltre di privilegiare un affaccio verso il Passo Rolle e una vista alle cime che lo circondano.